Informazioni

Il servizio può accogliere persone di età superiore a sessanta anni, autosufficienti o parzialmente autosufficiente. Non possono accedere al servizio soggetti con problematiche psichiatriche attive, soggetti affetti da demenza in presenza di disturbi comportamentali, soggetti diversamente abili in età giovane o adulta.

Domande di ingresso

La domanda di ingresso può essere ritirata presso l’Ufficio del centro diurno “IUVENTAS” dall’anziano stesso e/o dai suoi familiari oppure tramite invio di email. Oltre all’indicazione dei dati anagrafici del richiedente, è richiesta la compilazione di un breve questionario dove segnare, tra le altre informazioni richieste, la situazione familiare, la rete familiare del richiedente ecc.… Valutata la presenza dei requisiti richiesti per l’ammissione, la domanda, in assenza di posti immediatamente disponibili, è inserita in una graduatoria che procede in ordine di data di presentazione della domanda.

Orario di visite e periodo di apertura del centro

Per quanto riguarda le visite di parenti ed amici, è consigliabile che la loro frequenza e la loro durata siano contenute nei limiti di tempo e modi ragionevoli, nel rispetto del regolamento per non ostacolare il funzionamento del centro ricreativo e per non disturbare la tranquillità degli Ospiti. Pertanto l'accesso al Centro ricreativo di parenti e visitatori è consentito solo al all’ingresso e non potranno partecipare alle attività in corso ma, la struttura caldeggia i seguenti orari per consentire il normale svolgimento della giornata nell’interesse dell’ospite stesso:

Esigenze Alimentari

Il menù prevede normalmente vivande stagionali per garantire una corretta alimentazione. Ogni ospite ha però la possibilità di richiedere variazioni al menù tra le alternative proposte da segnalare al personale assistenziale. Ogni introduzione di diversi generi alimentari deve essere precedentemente concordata autorizzata. È inoltre vietato introdurre e somministrare alimenti agli Ospiti, salvo autorizzazione della Direzione. È vietato ai parenti, visitatori o terze persone somministrare caramelle o bevande agli ospiti previa autorizzazione del personale. È consentito ai familiari pranzare insieme ai loro cari in settimana (al massimo 2 persone) ed in tal caso devono concordarlo almeno 1 giorno prima con il responsabile coordinatore di struttura. I costi del pasto intra settimanale sono di 10 euro. A norma di legge e a tutela della salute di tutti coloro che si trovano nella Residenza è severamente vietato fumare all'interno della struttura.

Rispetto norme di sicurezza nella struttura

E' severamente vietato a chiunque, manomettere ed utilizzare apparecchi elettrici, toccare l'impianto elettrico e di climatizzazione , installare prolunghe o raccordi; tenere e fare uso di fornelli di qualsiasi genere, scaldini e stufette, coperte elettriche; introdurre e utilizzare asciugacapelli, rasoi elettrici od ogni altra apparecchiatura elettrica senza autorizzazione e sorveglianza del personale; conservare recipienti con sostanze infiammabili o tossiche ; collocare arredi personali, attrezzature di qualsiasi genere

Uscite con i famigliari

Gli ospiti, salvo controindicazioni sanitarie, possono uscire con i propri cari avvisando il personale in turno, previa compilazione dell'apposito modulo per l'uscita. Ulteriori informazioni possono essere trovate nella nostra carta dei servizi